CORSI RICREATIVI
RICICLO CREATIVO
Riciclo creativo
Riciclo creativo vuol dire riutilizzare vecchi oggetti per crearne di nuovi, offrendo loro una seconda vita.
Il corso è rivolto a chiunque abbia il desiderio di apprendere conoscenze e tecniche principali per recuperare in modo creativo oggetti/materiali che abitualmente vengono gettati, nella convinzione che abbiano terminato il loro ciclo di vita.
Riciclare i materiali di scarto è sempre più importante oggi che il consumismo ci ha portato a creare grandi quantità di rifiuti. Lavorando con materiali diversi, dal legno alla carta, dal metallo alla plastica ai tessuti, potrete dare via libera a creatività e abilità manuali.
PROGRAMMA
3 LEZIONI TEORICO – PRATICHE: dove si affronterà il tema delle caratteristiche e delle opportunità che ogni materiale offre al fine di garantire il miglior recupero, mediante l’utilizzo di:
GRAFICA DECORATIVA
Grafica decorativa
Il corso di grafica decorativa (con uso di Adobe Illustrator) permette agli allievi di approcciarsi al software e di apprendere le funzioni basi del programma, con l’obiettivo di realizzare una decorazione da applicare sul proprio oggetto in restyling.
PROGRAMMA
– 3 LEZIONI (da 2 ore): per prendere familiarità con gli strumenti base del software e iniziarli ad applicare con esercizi elementari.
Non è fondamentale la conoscenza della lingua inglese ma si cercherà di utilizzare la nomenclatura inglese per gli strumenti anziché quella italiana, e si affronteranno:
- Grafica vettoriale e grafica bitmap
- Interfaccia del software e i diversi spazi di lavoro
- Creare un progetto e distinguere le diverse piattaforme su cui è rivolto
- Differenza tra progetto rgb e cmyk
- I Layers
- Strumenti di selezione; di disegno forme
- Disegnare con lo strumento penna
- Strumenti di trasformazione
- Impostazioni riempimento e traccia (Fill and Stroke)
- Trasparenza e sfumature
- Righelli e guide sensibili
- Strumento testo
- Allineamento e distribuzione oggetti
- Elaborazione tracciati
- Maschere di ritaglio
- Salvataggio ed Esportazione nei diversi formati
– 2 LEZIONI (3 ore): per approfondire l’utilizzo di questi strumenti svolgendo esercizi più complessi.
AUTOPRODUZIONE DI SAPONI
Autoproduzione di saponi
Due ore e mezza in compagnia di Anna Rapposelli, che insegnerà a realizzare:
– la saponetta per mani e corpo all’olio d’oliva, pietra pomice, e all’olio essenziale di arancia e lavanda
– la saponetta per il bucato con olio d’oliva, aceto di mele e olio essenziale di limone
e tanto altro!
